×
Tip: Search for English results only. You can specify your search language in Preferences
'O dialetto lucano è 'nu dialett' italiano d'a lengua napulitana, ca se parla in Baselecata e dint' na piccula parte d'a Campania e d'a Calabbria.
I dialetti lucani, detti anche dialetti basilicatesi costituiscono l'insieme delle varietà italo-romanze, appartenenti al diasistema dei dialetti ...
Dialetti dell'area appenninica lucana ... Voce principale: Dialetti lucani. I dialetti dell'area appenninica lucana sono parlati nella zona centrale e occidentale ...
Dialetti dell'area apulo-lucana · 1 Dialetto materano. 1.1 Fonetica; 1.2 Sintassi; 1.3 Proverbi ed esclamazioni tipiche; 1.4 Collina materana. 1.4.1 Dialetto ...
Categoria:Poeti in dialetto lucano · Lingua · Segui · Modifica · Portale Basilicata.
Queste parlate, linguisticamente appartenenti al gruppo dei dialetti lucani, sono dette dell'area Lausberg dal nome del linguista tedesco Heinrich Lausberg, che ...
Amaro Lucano, Italian liqueur in the Amaro category produced by Amaro Lucano S.p.A., a family-owned company based in Pisticci, Basilicata; Calore Lucano (or ...
Missing: Dialetto | Show results with:Dialetto
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla ...
Oppido Lucano (IPA: ['ɔppido], Òppete in dialetto oppidano) è un comune italiano di 3 593 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Savoia di Lucania (Savòie in dialetto lucano, Salvia fino al 1879) è un comune italiano di 992 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.